Non semplicemente un album fotografico ma il mondo artistico e l'anima di uno dei grandi protagonisti della danza
Dolce, elegante nei movimenti, perfetta nelle sue linee classiche, si rivela anche un"ottima interprete nei lavori dei maggiori coreografi contemporanei. Due nomi fra tutti: William Forsythe e Jiri Kylian
Kyliàn è ben noto al pubblico del balletto. Susumu Shingu, è l'autore di una scultura che fa da scenografia al balletto Toss of Dice (vedi Calendario eventi, Opéra Garnier). Ma è soprattutto uno scultore giapponese che ispirandosi agli elementi della natura come il vento e l'acqua, realizza opere a cavallo tra arte, scienza e ingegneria. Ammira Leonardo da Vinci, ma resta sempre fedele alle sue origini orientali, al sentimento che lo lega alla natura e alle religioni buddhista e shinto. Tra le sue opere più famose esposte in tutto il mondo ricordiamo: Le vent de Colomb, Le souffle des ailes, Les ailes des vagues e la celebre scultura itinerante per i quattro continenti, Le Caravane du vent
La prima ballerina della Scala ci conduce nell'atmosfera di questo balletto, capostipite del balletto classico e romantico ed entrato a far parte del repertorio del teatro alla Scala di Milano