Spettacoli

Il ritorno di Rent

“Come si fa a documentare la vita reale quando la vita reale diventa ogni giorno di più finzione”. Così ha inizio lo spettacolo, la frase è recitata da ...

 

Il vento dell"est sulla Bayadère

L"étoiles ucraine del balletto insieme alle scaligere Roberto Bolle e Massimo Murru conquistano il Teatro alla Scala danzando La Bayadère

 
 

In Visione e PopOpera

Un viaggio attraverso un"interpretazione personale e corale del Purgatorio di Dante...

 

In-i

Due artisti a confronto : Juliette Binoche et Akram Khan, un incontro tra due numero uno nelle rispettive arti che gli hanno permesso di raggiungere i ...

 
 

Juliette et Roméo

Colpisce per la sua purezza la nuova creazione di Sasha Waltz presentata all"Opéra Bastille su musiche di Hector Berlioz

 

L"Abandon (Le Parc)

Rappresenta uno dei pas des deux più belli della storia della danza contemporanea. Le note della musica di Mozart sublimanti...

 
 

L"esotismo de la Bayadère al Teatro alla Scala

Oggetto di numerose rivisitazioni da parte dei maggiori coreografi del balletto classico, il balletto viene riproposto a Milano a partire dal 13 maggio nella versione di N. Makarova

 

La bayadère sulle rive della Senna

Nella versione di Rudolf Nureyev, la Bayadère riecheggia il disegno originale di Marius Petipa del 1877

 
 

La Dame aux camélias

Il personaggio della  Dama delle Camelie è diventato famoso e noto al grande pubblico grazie all’omonimo romanzo di Alexandre Dumas figlio apparso ...

 

La fille mal gardée

Si è conclusa con una nuova entrata in repertorio , La Fille mal gardée di Frederick Ashton, la stagione 2006/2007 dell"Opera National de Paris (Danse)

 
 
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Torna indietro